Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Congedo di paternità obbligatorio
Tempo di lettura 2 min. Il Decreto Legislativo 105/2022 nominato “Decreto Equilibrio” contiene disposizioni finalizzate a migliorare Leggi tutto
Il periodo di prova
Tempo di lettura 1 min. 30 sec. La prova consiste in un periodo di tempo durante il quale il datore di lavoro e il dipendente si Leggi tutto
Come cambia la busta paga dal 2022
La legge di bilancio nr. 234/2021 ha introdotto dal 2022 importanti novità che interesseranno tutti i lavoratori dipendenti, a partire dalla Leggi tutto
Esoneri contributivi donne e giovani
Con la Legge di Bilancio nr. 178/2020 sono stati previsti gli esoneri contributivi per assunzione a tempo indeterminato di giovani UNDER 36 e per le Leggi tutto
Limiti al pagamento in contanti
A partire dal 1° gennaio 2022, la soglia non raggiungibile dei pagamenti in contanti si abbasserà da 2.000 a 1.000 euro. Il nuovo limite di Leggi tutto
Vaccinazione COVID dei dipendenti
Di seguito le indicazioni in merito ai vaccini COVID pubblicate sul sito del Garante per la protezione dei dati personali. Come di consueto raccomandiamo Leggi tutto
SPID STUDIO SATOR
Dal 1° ottobre 2020 e` iniziata la fase transitoria di passaggio dal PIN INPS in favore del Sistema Pubblico di Identita` Digitale (SPID). L'INPS Leggi tutto
PROROGA OBBLIGATORIA CONTRATTI A TERMINE
Con la conversione in Legge nr. 77/2020 del Decreto Legge nr. 34/2020 (Decreto Rilancio) è stato introdotto l’art. 93 c 1 bis che dispone Leggi tutto
BANDO REGIONE VENETO
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per incentivare l’occupazione di giovani e stabilizzare i rapporti di lavoro dei dipendenti delle imprese Leggi tutto
LE ISPEZIONI IN AZIENDA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota n. 532 del 12/06/2020, indica le linee guida per le verifiche ispettive. La prima parte Leggi tutto
dic22
22/12/2022
Tempo di lettura 1 min. 30 sec. La prova consiste in un periodo di tempo durante il quale il datore di lavoro e il dipendente si conoscono e valutano la convenienza ad instaurare
Tempo di lettura 2 min. Il Decreto Legislativo 105/2022 nominato “Decreto Equilibrio” contiene disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa
gen24
24/01/2022
La legge di bilancio nr. 234/2021 ha introdotto dal 2022 importanti novità che interesseranno tutti i lavoratori dipendenti, a partire dalla busta paga di gennaio 2022 in poi. Tempo
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.