Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Revisori legali: al 31 dicembre la comunicazione di adozione anticipata dei principi sulla gestione della qualità
Con l'informativa n. 145 del 2023, il CNDCEC comunica che il Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato Leggi tutto
Revisori, Codice italiano di etica e indipendenza: prime indicazioni dei commercialisti
Il Consiglio nazionale e la Fondazione nazionale Ricerca dei commercialisti hanno pubblicato, il 28 novembre 2023, un documento dal titolo "Codice italiano Leggi tutto
Principi professionali di gestione della qualità: applicazione anticipata da comunicare al MEF
A seguito dell’adozione dei nuovi principi professionali sulla gestione della qualità ISQM (Italia) 1, ISQM (Italia) 2, nonché del principio professionale Leggi tutto
Revisori Enti Locali: iscrizione nell'elenco 2024 entro il 18 dicembre
Con l’informativa n. 141 del 21 novembre 2023 il CNDCEC ha reso noto che la richiesta di mantenimento dell'iscrizione nell'Elenco dei revisori dei conti Leggi tutto
OIC 34 Ricavi: aspetti contabili e fiscali
“L’OIC 34 in tema di ricavi: considerazioni preliminari sugli aspetti contabili e fiscali” è il titolo della circolare n. 30 del 16 novembre 2023 con Leggi tutto
Cooperative: si avvicina l’entrata in vigore dei nuovi principi contabili
Il CNDCEC, congiuntamente con Alleanza delle Cooperative Italiane, ha pubblicato una circolare con cui vengono chiarite tutte le conseguenze applicative Leggi tutto
La sfida della sostenibilità: come impatterà su scelte strategiche, processi e creazione di valore delle aziende?
Il nuovo contesto normativo sulla rendicontazione della sostenibilità prevista dalla direttiva europea Corporate Sustainability Reporting (CSRD) è ormai Leggi tutto
Revisori Enti Locali: disponibile lo schema di parere sulla proposta di bilancio di previsione 2024-2026
Pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori Leggi tutto
Bilancio di sostenibilità: qual è il ruolo del commercialista
La sostenibilità dell’impresa, intesa come sostenibilità economica, ambientale e sociale, rappresenta un fattore essenziale per lo sviluppo equilibrato Leggi tutto
Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line
Accompagnare il professionista nella concreta attività di revisione contabile di una società per fargli acquisire l’insieme di competenze specifiche, Leggi tutto
ago5
05/08/2023
Fringe benefit anno 2023
FRINGE BENEFIT ANNO 2023 Per l’anno 2023 i benefit concessi ai lavoratori con figli a carico sono esenti da contributi e da tassazione fino al limite di 3.000,00 €. Resta
ago2
02/08/2023
MALATTIA DURANTE IL PERIODO DI FERIE
MALATTIA DURANTE IL PERIODO DI FERIE OBBLIGHI DEL DIPENDENTE MALATTIA DEL DIPENDENTE DURANTE IL PERIODO DI FERIE, il periodo di malattia non è considerato come ferie purché il
lug3
03/07/2023
Taglio del cuneo fiscale
Gentili lettori, da luglio 2023 è previsto un ulteriore esonero dei contributi INPS a beneficio dei lavoratori dipendenti, nella misura del 4%. Il Decreto Lavoro, art. 39 nr. 48/2023,
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.